Se si pensa al Trentino, la mente va subito alle Dolomiti e alle esperienze in alta montagna. Ma il Trentino offre molto di più. La scorsa settimana abbiamo visitato la zona del Garda Trentino, che si estende dalla parte settentrionale del Lago di Garda fino ai territori della Valle dei Laghi, Comano e la Valle di Ledro. Un territorio ampio che ci ha incantati per la bellezza dei suoi borghi, per gli scenari naturali e l’atmosfera mediterranea che lo caratterizza.
Abbiamo raccolto le 8 migliori esperienze da fare nel Garda Trentino, una destinazione che ha molto da offrire a tutte le tipologie di turisti!
1. Provare il cibo locale
Siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla varietà e dalla qualità del cibo Trentino. Naturalmente, da italiani, siamo abituati alla buona cucina, ma possiamo dire che questo territorio ha davvero una marcia in più!
Qui potete trovare i migliori ristoranti in questa zona:
- Osteria Le Servite ad Arco, Trento
- Agritur Maso Marocc a Comano Terme
- Acetaia del Balsamico a Tenno
- Hosteria Toblino a Madruzzo
- La Capannina al Du Lac et Du Parc Grand Resort
- Ristorante Elda Slow Restaurant Da Elda Natural Retreat.
2. Mente e corpo in armonia
Lascia alle spalle lo stress e riconnettiti con la natura nella meravigliosa cornice delle Terme di Comano. Qui potrai provare nuove e rigeneranti esperienze come il tree hugging, il barefoot walking e numerose attività di mindfulness e rilassamento, che ti faranno capire come il tempo passato nella natura abbia numerosi effetti benefici e tranquillanti sul corpo umano.
Puoi trovare più informazioni e prenotare la tua esperienza qui.

3. Natura a tavola
“Natura a tavola”, una nuova esperienza targata Garda Trentino in cui imparare a cucinare utilizzando erbe, fiori e piante locali. L’attività è iniziata di buon’ora, nella Valle di Ledro, quando lo chef e padrone di casa Andrea ci ha accompagnati nel bosco a due passi dal suo natural retreat Da Elda, per raccogliere erbe selvatiche, fiori e piante autoctone. Dopo una passeggiata di circa un paio d’ore eravamo di ritorno nella sua cucina, dove ci ha insegnato ad utilizzare questi ingredienti per creare dei piatti super instagrammabili e a dir poco squisiti. Un’esperienza che unisce la natura alla cucina locale e che consigliamo assolutamente!

4. Un tour in e-bike nella Valle dei Laghi
Amiamo andare in bicicletta ma non possiamo sicuramente definirci dei maestri delle due ruote. Pertanto, la mountain bike è sempre stata una grande sfida per noi. Siamo però riusciti a superare tutte le nostre paure con Velo Lake Rental Experts, che con le nuovissime e-bike ci ha accompagnati da Arco fino alla Valle dei Laghi lungo una pista ciclabile perfettamente mantenuta e con scenari da favola. I paesaggi lungo il percorso sono semplicemente meravigliosi e la pedalata assistita allieterà tutte le vostre fatiche, rendendo questa escursione piacevole e possibile per tutti!
5. Alloggia in un B&B o un agriturismo ‘local’
Il Trentino ha sicuramente un’ampia scelta di alloggi per tutti i gusti e le tipologie di viaggiatori. In base a ciò che fa per voi, troverete la sistemazione ideale tra i tantissimi hotel, B&B e agriturismi a disposizione. Durante il nostro viaggio abbiamo alloggiato presso Arcolive, un nuovissimo B&B a due passi dal centro di Arco che ci ha davvero colpiti per la sua genuinità, la cura e la passione dei proprietari di casa. Un luogo intimo ed elegante in cui trascorrere rigeneranti momenti di relax godendo di tutti i servizi dei migliori hotel!
6. Visitare le cantine
L’Italia non è solamente il paese del buon cibo, ma anche del buon vino. Il Trentino ha una ampia produzione di vini locali e una delle migliori attività da fare qui è senza dubbio assaggiare le migliori etichette direttamente nelle cantine della zona. Durante il nostro viaggio nel Garda Trentino abbiamo visitato Cantina Toblino, una cantina storica della Valle dei Laghi, a due passi dal Lago di Toblino. Poter camminare tra le viti assaporando un buon calice di Nosiola trentina è sicuramente un’esperienza da provare! Quando siete qui, non dimenticatevi di passare anche per la Casa Caveau, il museo del vino santo, un passito del territorio, eccellenza del Garda Trentino.
7. Perdersi tra i borghi storici
Una delle nostre attività preferite in Trentino è quella di esplorare i piccoli borghi e scoprire meravigliosi angoli fotografici in questi luoghi ricchi di storia e cultura. Nella zona del Garda Trentino potrete visitare i borghi di Rango e Balbido, due chicche assolutamente da non perdere!

8. Aperitivo in barca a vela al Lago di Garda
Goditi il tramonto direttamente dall’acqua a bordo della barca a vela firmata Gardasee Charter mentre sorseggi un calice di Trento Doc e ti godi un aperitivo con i fiocchi. Una delle nostre esperienze preferite in Garda Trentino!
È stata una settimana a dir poco fantastica quella appena trascorsa nel Garda Trentino, ricca di nuove e fantastiche attività a contatto con la natura. Speriamo di avervi divertito e avervi tenuti compagnia con i nostri racconti di viaggio… ora tocca a voi!
Buona estate a tutti!