Il nostro itinerario sul Lago di Costanza

Qui potete trovare il nostro itinerario sul Lago di Costanza, siamo stati 4 giorni immersi tra natura e location mozzafiato!

Non ci sono altri luoghi al mondo in cui puoi visitare quattro diversi paesi in un unico viaggio spostandoti solamente di alcune decine di chilometri, ma sul Lago di Costanza tutto ciò è possibile! Questo meraviglioso lago, infatti, confina con Germania, Austria, Svizzera e, a non più di mezz’ora di auto si può trovare anche il piccolo Principato del Liechtenstein. 

Dopo aver trascorso 4 giorni in questa zona, siamo pronti a condividere con voi tutto il nostro itinerario, nonché le migliori attività da fare sul Lago di Costanza. 

Giorno 1: Liechtenstein 

Incastonato tra le Alpi svizzere e quelle austriache, Liechtenstein è uno dei più piccoli paesi al mondo e merita assolutamente una visita se vi trovate in queste zone! Tra scenari da favola, meravigliose vallate, percorsi naturalistici e castelli medievali, la bellezza si può trovare in ogni angolo.

Liechtenstein

Abbiamo iniziato la nostra visita nel Principato con una passeggiata nel centro storico di Vaduz, passando per il museo d’arte, il museo nazionale e la camera del tesoro. Poi abbiamo proseguito per la famosa “Casa Rossa” e ci siamo rilassati con una cioccolata calda al Park Hotel Sonnenhof, con una vista mozzafiato sulla città. 

Castello di Liechtenstein

Un viaggio in Liechtenstein non può considerarsi completo senza una visita al Castello di Vaduz. Arroccato su una collina e circondato dalle montagne, questo pittoresco castello è una location a dir poco spettacolare e farà da sfondo alle vostre foto da cartolina.

Liechtenstein

Un’altra attività unica e insolita da fare qui è andare nella cantina del Principe. Il Liechtenstein produce vini di altissima qualità e qui potrete provare alcuni tra i migliori bianchi e rossi di sempre.

Giorno 2: Lindau

Lindau è un’affascinante cittadina della Baviera, situata su di un’isola nel Lago di Costanza (Bodensee in tedesco) e ricca di splendide case a graticcio in stile medievale. Nonostante l’abbiamo visitata durante un giorno di pioggia, abbiamo comunque potuto apprezzare la sua estrema bellezza. 

Lindau

Passeggiate tra le caratteristiche stradine del centro storico, ammirate la bellezza del porto con i suoi tipici café e negozietti, immergetevi in toto nello stile bavarese di questa cittadina!

Lindau

Ma il luogo più particolare che abbiamo visitato a Lindau è stato senza dubbio l’hotel. Abbiamo infatti soggiornato nel nuovo Motoryatch presso l’Hotel Helvetia: un barca lunga più di 14 metri attraccata nel porto cittadino. Un’esperienza unica e un alloggio da sogno con tutti i comfort e il lusso di un’elegante camera d’hotel. Assolutamente da provare!

Hotel Helvetia

Giorno 3: Tettnang & Salem

Il nostro terzo giorno sul Lago di Costanza è iniziato al Castello Nuovo di Tettnang, uno dei luoghi più famosi dell’Alta Svevia e una tappa che non deve assolutamente mancare nel vostro itinerario. Qui, il Barocco e il Rinascimento si combinano perfettamente con i pomposi affreschi degli interni, le decorazioni ornamentali e le imponenti facciate. 

Neues Schloss Tettnang

Dopo la visita al castello ci siamo spostati nelle campagne di Tettnang per un tour in un birrificio artigianale. Se siete appassionati di birra e siete alla ricerca di un’esperienza unica, vi consigliamo assolutamente il birrificio Hopfengut No20. Qui potrete scoprire moltissimo sul mondo della birra artigianale, visitare il museo della birra e infine godervi un beer tasting accompagnato da stuzzichini tipici.

Hopfengut

Per concludere al meglio la nostra terza giornata abbiamo visitato la cittadina di Salem con il suo maestoso castello e l’abbazia adiacente. Un luogo di straordinaria rilevanza storica che vi lascerà a bocca aperta ad ogni angolo!

Castello di Salem

Se avete ancora del tempo, o se rimanete un giorno in più in questa zona, non potete non visitare il famoso Affenberg Salem, una delle più grandi foreste di scimmie in Europa che ospita oltre 200 esemplari di macachi. Qui potrete anche vedere dei graziosissimi daini, numerose specie di uccelli e decine di esemplari di cicogne. 

Affenberg Salem

Giorno 4: Meersburg

Situato sulle rive del Lago di Costanza, Meersburg è una famosa cittadina circondata da vigneti e con viste mozzafiato sulle Alpi svizzere e austriache. Se vi piacciono i castelli medievali, la buona cucina e le degustazioni di vino, vi trovate assolutamente nel posto giusto!

Meersburg

Qui a Meersburg non potete in alcun modo perdervi il Neues Schloss. Questo imponente edificio del 18esimo secolo ospita la galleria cittadina e il Dornier Museum, due luoghi che raccontano la gloriosa storia della città e sono un’importante testimonianza della cultura locale. 

Vineum

Dopo aver visitato il Castello, prendetevi del tempo per perdervi tra le vie acciottolate del centro storico. Dovete assolutamente vedere la piazza principale, famosa per il suo antico orologio decorato, le storiche porte di accesso della città, le tipiche case colorate e la passeggiata che costeggia il vecchio castello. Per tutti coloro che amano il vino, segnaliamo Vineum Museum, un museo interattivo con numerose esperienze sensoriali e una gradita degustazione finale.

Meersburg

Conclusione

Come potete vedere, il Lago di Costanza è una destinazione incredibilmente ricca di esperienze e luoghi da visitare e un’occasione unica per visitare quattro diversi paesi europei in un unico viaggio. Se siete già stati in questa zona, oppure state progettando un viaggio qui, ci piacerebbe sapere cosa ne pensate. Cosa vi è piaciuto di più? Cosa consigliereste di aggiungere?

Condividi

Lascia un commento

Indice Contenuti