La Val di Fassa è il nostro posto preferito nelle Dolomiti e il luogo ideale per un weekend fuori porta. Qui si
possono trovare innumerevoli attività culturali ed eventi sportivi, ma anche spettacolari escursioni e
occasioni di relax. E come dimenticare le eccellenze gastronomiche di questa valle? Devi assolutamente
provare i prodotti tipici di questa zona, come il Puzzone di Moena DOP, le grappe del Trentino o le
dolcissime marmellate.
Moena, la ‘Fata delle Dolomiti’
Moena, conosciuta come la ‘Fata delle Dolomiti’, è il principale centro economico e culturale della Val di
Fassa, punto di riferimento per la cultura ladina e l’enogastronomia locale. Questo piccolo comune di
montagna si trova nel cuore delle Dolomiti, circondato dai gruppi del Catinaccio, Sassolungo, Monzoni e
Latemar.
Il Festival del Puzzone di Moena DOP
Quest’anno abbiamo visitato Moena durante il Festival del Puzzone di Moena DOP, tre giorni di
manifestazioni a carattere enogastronomico, ludico e sportivo, allietati da apericene nei bar del centro
città. Il protagonista, naturalmente, è stato il delizioso formaggio chiamato “Puzzone”.
Tra i numerosi eventi organizzati da Visit Val Di Fassa, ecco a quali abbiamo partecipato:
- Trekking del Puzzone di Moena DOP: un’escursione guidata con colazione all’Agritur El Mas, pranzo
con un coinvolgente intrattenimento teatrale a Malga Roncac e a chiudere una golosa merenda del
Caseificio di Predazzo e Moena - Aperitour nei luoghi più iconici di Moena, diverse tappe enogastronomiche in cui i formaggi locali
incontrano i migliori prodotti del Consorzio Vini del Trentino - Una divertente gara di mungitura per stabilire chi raccoglie più latte dalle pazienti “mucche
didattiche”
Un weekend ben organizzato, con un’offerta varia e attività per tutti i gusti. Assolutamente un’occasione
imperdibile per chi ama il formaggio e la montagna!
Fiores, l’agritur bio ed eco green
L’ultimo giorno del nostro tour in Val di Fassa abbiamo visitato l’agritur bio ed eco green Fiores. Costruito
principalmente in legno e con vetrate ampie e luminose, questo agritur gode di stupende visuali sul paese
di Pozza di Fassa, così come sulle catene del Catinaccio e Sassolungo. È il luogo ideale per chi desidera
rilassarsi in un ambiente confortevole, attento all’ambiente e con molte attività all’aria aperta. E proprio
qui si trova anche la prima casa sull’albero di tutto il Trentino, lo sapevi?
Rifugio Fuciade
Prima di lasciare la Val di Fassa ci siamo concessi un ultimo stop al Rifugio Fuciade, uno spettacolare chalet
di montagna con camere accoglienti e una cucina a dir poco sensazionale. Nonostante la pioggia battente,
abbiamo trascorso un pomeriggio stupendo in questo piccolo angolo di paradiso!
Il nostro viaggio in Val di Fassa è stato breve ma intenso, con molte attività coinvolgenti e luoghi
mozzafiato. Non vediamo già l’ora di tornare nel nostro amato Trentino!
Non dimenticare di dare un’occhiata al nostro post sulle 5 attività da fare in estate in Val di Fassa.